Scopri come inviare una prescrizione via fax in modo rapido e sicuro utilizzando Fax.Plus Questa guida spiega chi può inviare le prescrizioni, come farlo passo dopo passo, cosa includere e i vantaggi dell'invio tramite fax rispetto all'invio tramite e-mail.
Solo i professionisti autorizzati possono inviare una prescrizione via fax. Tra questi rientrano:
Operatori sanitari: medici, dentisti, optometristi, infermieri, ostetriche e altri professionisti sanitari registrati.
Assistenti medici (PA): negli Stati Uniti, i PA certificati possono inviare prescrizioni, anche se alcuni stati limitano le prescrizioni di sostanze controllate.
Infermieri professionisti con abilitazione avanzata (APRN): gli infermieri specializzati e le ostetriche certificate possono prescrivere farmaci, con piccole restrizioni.
Farmacisti clinici: in alcune zone possono prescrivere farmaci tramite accordi di collaborazione.
Specialisti: anche veterinari, dentisti e optometristi hanno autorità di prescrizione nei loro campi.
Agenti autorizzati: i pazienti possono delegare il ritiro delle prescrizioni a qualcun altro mediante una lettera di autorizzazione formale.
Prescrizioni transfrontaliere: le prescrizioni provenienti dallo SEE o dalla Svizzera possono essere inviate alle farmacie del Regno Unito secondo norme specifiche.
Evita la seccatura dei vecchi fax non protetti. Segui questi tre passaggi sicuri con Fax.Plus :
Vai alla sezione Invia fax e inserisci il numero di fax del destinatario nel campo A (prefisso nazionale + prefisso locale + numero di fax). Puoi inviare un fax online a più numeri di fax contemporaneamente.
Allega le immagini che desideri inviare via fax (JPEG, PNG o TIFF). Puoi anche aggiungere una copertina facoltativa ai tuoi fax e aggiungere alcuni dettagli sul destinatario.
Invia il tuo efax e attendi il report di conferma. Riceverai il report nella tua email, tramite notifica push entro Fax.Plus app mobile e possono essere visualizzati anche nella dashboard Web.
Quando si invia una prescrizione via fax, è necessario includere questi dettagli chiave:
Nome e informazioni di contatto del paziente.
Nome del farmaco, dosaggio e indicazioni.
Dati e firma del medico prescrittore.
Data di emissione.
Sì, inviare una prescrizione via fax è sicuro. Inviare una prescrizione via fax con Fax.Plus Protegge le informazioni sanitarie sensibili attraverso la crittografia e metodi di trasmissione affidabili. Questo rende il fax un metodo affidabile per inviare prescrizioni a una farmacia o a un ospedale.
Velocità: la posta elettronica è veloce, ma potrebbe non essere altrettanto sicura.
Rischio: le e-mail possono essere intercettate se non sono crittografate.
Sicurezza: l'invio di fax è un metodo comprovato per proteggere i dati dei pazienti.
Affidabilità: le trasmissioni fax giungono a destinazione senza il rischio di essere bloccate dai filtri antispam.
Vuoi scoprire come la nostra soluzione di fax all'avanguardia può aiutare la tua organizzazione sanitaria?
Prenota una demo e uno dei nostri rappresentanti ti contatterà per una dimostrazione personalizzata.
ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ : Le informazioni su questo sito sono solo a scopo informativo generale e Fax.Plus non può garantire che tutte le informazioni su questo sito siano aggiornate o accurate. Questo non intende essere un consiglio legale e non deve sostituire la consulenza legale professionale. Per una consulenza legale, consulta un avvocato autorizzato per quanto riguarda le tue specifiche domande legali.